Visualizzazione post con etichetta vita vera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vita vera. Mostra tutti i post

venerdì 7 dicembre 2007

La guida e la mente altrui

Quest'oggi ho visto un paio di cose che mi hanno lasciato perplesso.
Caso numero uno: sto viaggiando lungo la strada principale, davanti a me un'altra auto, davanti a essa un SUV. Più avanti sulla destra si avvicina uno di questi grandi negozi/esposizione di strutture da giardino, come capanni in legno, gazebo ecc. ed evidentemente il guidatore del SUV vuole andare a dare un'occhiata, perchè una cinquantina di metri prima dell'ingresso mette la freccia, e comincia a rallentare. Arrivato lì svolta, e nello stesso momento la macchina dietro di lui fa l'ultima cosa che mi sarei aspettato: gli suona. Dà un colpo di clacson.
Il che mi fa subito domandare: ma che cavolo suoni? Pensavi avesse messo la freccia e rallentasse per divertimento? E nel caso più probabile che tu non abbia visto la sua freccia, ne consegue una domanda ancora peggiore: dove diavolo stavi guardando invece che sulla strada davanti a te..?
Poi dice succedono gli incidenti...
Manco a farlo apposta, la cosa si ripete poco dopo per me. Devo svoltare in una strada a sinistra, metto la freccia e mi fermo, perchè dalla direzione opposta arriva una colonna di macchine. Con la coda dell'occhio vedo un movimento a sinistra... mi giro, ed è un Mercedes che mi si è quasi-affiancato cercando di svoltare come me. E fin qui va bene, è un idiota, come ce ne sono tanti, che pensa di essere più bravo e furbo e veloce e di svoltare prima di me. Peccato che in quel punto ci fosse una deviazione, e quindi la scena si svolgeva sotto gli occhi di un paio di vigili che controllavano il traffico... Va bene, svolto, proseguo con il Mercedes dietro, e poco dopo arriva la ciliegina sulla torta: perchè devo entrare a destra nel cancello del mio ufficio. Quindi che faccio, metto la freccia a destra e rallento. Il guidatore del Mercedes evidentemente pensa: "ma l'avrà capito che sono un imbecille? Meglio dargliene conferma!" E così che fa? Nel momento che svolto, mi lampeggia con gli abbaglianti e sgasa superandomi indignato perchè gli ostruivo la strada.
E come al solito in questi casi, io rimango a domandarmi: ma la gente quando guida, a che cavolo pensa? Se una macchina mette la freccia e rallenta, sarà perchè vuol farti dispetto o perchè vuole svoltare? Capisco che le frecce si usano sempre meno, quindi non tutti ci hanno familiarità, però...

Lascio con un prezioso consiglio per gli acquisti:
"Quando i sintomi influenzali ti fanno sentire la testa come un pallone... non è il caso di farsela prendere a calci."

venerdì 29 giugno 2007

Net Blues, il Blues del navigatore senza rete

Aggiornamento: la connessione decente e usabile è arrivata! Un ragazzo veloce e competente è arrivato stamattina, e in poco tempo ha collegato router Alice, telefono VOIP in omaggio, controllato il collegamento e la velocità. Finalmente possiamo tornare a una navigazione degna di questo nome, senza aspettare due minuti per una immagine formato francobollo che forse arriverà.
Ok, lo so che aggiorno il blog un po' quando pare a me (ma questo rispecchia lo spirito con cui l'ho aperto!), ma stavolta c'è una valida scusa. Da un po' di tempo avevamo preso FastWeb per il collegamento internet dell'ufficio, ma disagi sia tecnici come la linea che ogni tanto si incantava, sia economici come tariffe troppo alte, ci hanno indotto a tornare a Telecom. Perchè non un'altra compagnia, direte voi? Perchè per andare da una compagnia non-Telecom all'altra, in Italia, bisogna per forza passare per un certo periodo per Telecom stessa, con buona pace della supposta liberalizzazione del mercato delle telecomunicazioni. Magari prossimamente scriverò un articolo anche su questo...
Insomma, tornando alla nostra storia, una settimana buona fa arriva il tecnico che controlla velocemente l'impianto telefonico, ci fa firmare un paio di moduli per il subentro, e poi sposta lo spinotto della linea dall'apparecchio di FastWeb alla spina normale (lavoro che poteva eseguire anche una scimmia con istruzioni per telefono, ma a quanto pare a loro piace mandare i tecnici in giro). A questo punto gli chiedo quanto ci vorrà per avere il modem Alice e, cosa più importante, la portante ADSL, perchè vede, a noi serve per lavorare. Il tecnico risponde, in tutta sincerità, che lui è stato mandato solo per fare la riconversione dell'impianto telefonico, per internet è meglio se telefoniamo al 191 e chiediamo, saranno più informati.
Così faccio, e scopro che per qualche strano motivo, per noi è stato richiesto solo il cambio di gestore, e non la linea ADSL perchè, a quanto pare, "non si può richiedere trasferimento e ADSL" insieme. Con il 191? L'offerta per le ditte? Non possiamo chiamare il ragazzo che era venuto ad illustrarci le varie offerte perchè non abbiamo il suo numero, e la signorina del call center non può darcelo per via della privacy... può solo inoltrare una nuova richiesta per la linea, ma ovviamente serviranno i classici "massimo 20 giorni" perchè arrivi, oltre al tempo che abbiamo aspettato perchè ci riallacciassero. Ed ovviamente nel frattempo l'unica cosa da fare è usare la linea a 56k con sola tariffazione della telefonata di Telecom, solo che invece che 56, o anche 50 o 45, è una tremenda 36k effettivi, per di più anche un po' lenta a rispondere. E per fortuna che avevamo i modem già nei PC e prese telefoniche extra alle scrivanie!
Ora, non fraintendetemi: ho avuto la linea a 56k a casa per anni, e sono un tipo che sa accontentarsi... al suo confronto una 256k è un fulmine, ma con una linea come quella, che a tratti si addormenta, e non ha l'adeguata preparazione (leggi: tariffazione forfettaria, avviso di chi ha chiamato nel frattempo) tornare al dial-up può essere frustrante anche per me.
Così, da più di una settimana, stiamo aspettando che arrivi un collegamento decente per poter navigare tranquillamente, e io poter ricominciare a postare senza tanti dolori. Spero che valga come scusante...
A difesa della ex-monopolista, va detto che ieri abbiamo ritrovato il foglio con appuntato il numero del rappresentante, l'abbiamo chiamato, e anche lui concordava che la faccenda era strana e avrebbe controllato cosa era successo. Oggi ci ha chiamati l'ufficio tecnico Telecom, comunicando che lunedì arriverà il tecnico per installazione eccetera. Speriamo!
Sarebbe bello riavere finalmente una connessione usabile. Restate sintonizzati per aggiornamenti...